Coltelli sardi per appassionati e collezionisti a Olbia
Collezioni di coltelli
Grazie all'abbondanza di metalli presenti in Sardegna, la lavorazione e costruzione di oggetti da taglio è una tradizione che ha origini antiche, risalente all'epoca nuragica. In particolare, da quest’antica arte e mestiere nascono i coltelli sardi, inizialmente utilizzati nella quotidianità per poi entrare tra gli oggetti da collezione come i migliori prodotti dell’artigianato isolano.
Il nostro negozio Michelino Deiana con sede a Olbia si affida esclusivamente ai maestri coltellinai di fiducia che, con metodi artigianali, forgiano vere opere d’arte da custodire gelosamente o da regalare a una persona speciale.
Vieni a trovarci in sede per scoprire i coltelli sardi disponibili: ti aspettiamo!
I migliori artigiani di coltelleria in Sardegna
In Sardegna si producono diverse tipologie di coltelli, tra cui la più famosa è ‘Sa Pattadesa’, ossia un coltello con impugnatura ferrata, con la lama imperniata su un anello in ottone e il manico realizzato in corno di montone. Esistono anche altri modelli come ’S’Arburesa’, con la lama a pianta larga e panciuta, ‘Sa Guspinesa’, detto anche guspinese a spatola, e ‘Sa Còrrina’, il coltello tipico dei pastori sardi.
Da Michelino Deiana ci affidiamo ai migliori maestri di tutta l’Isola, così da offrirti pezzi della migliore fattura, da toccare con mano e acquistare per se stessi o per fare un regalo unico e particolare.
Se hai bisogno di maggiori informazioni, non esitare a contattare il nostro staff in sede a Olbia!
Chiamaci per conoscere le tipologie di coltelli sardi proposte dal nostro negozio a Olbia!